LIVE
Teatro Trivulzio, piazza risorgimento 19, Melzo (MB)
OMAGGIO A ENNIO MORRICONE
Al termine della serata dedicata alla presentazione degli incontri dell'Università del Tempo Libero, tra cui quelli di Francesca dedicati alle colonne sonore, un mini-concerto in omaggio al Maestro Ennio Morricone con la partecipazione del sassofonista Samuele Ferrarese
Ingresso libero
Museo Interattivo del Cinema, Viale Fulvio testi, 121, Milano, ore 17
CINECONCERTO LA CORAZZATA POTËMKIN
Un inedito accostamento capace di rivelare nuove sfumature di questo capolavoro ancora modernissimo: Sergei Eisenstein e Arvo Pärt, due anime baltiche a confronto in questa particolare proiezione con la musica dal vivo in cui Francesca eseguirà musiche del compositore estone Arvo Part e dialogherà con esse tramite le sue improvvisazioni
Lido di Milano, piazzale Lotto, 15, ore 20.00
per la rassegna Lido Milano live
NichelOdeon (teatro-musica performativo/lieder contemporanei)
con Claudio Milano - voce, Andrea Grumelli - basso elettrico
ingresso 5 euro
biglietti: aragorn.vivaticket.it
26.07.20
CINECONCERTO PETER PAN
16.02.20
Museo Interattivo del Cinema, via Fulvio Testi 121, Milano, ore 17
SERATA SPECIALE OTTOCENTESCA
Una serata dedicata alla magia del pre-cinema con visite guidate a lume di candela condotte da Méliès in persona, degustazione di assenzio e cioccolato e proiezioni accompagnate dal vivo da Francesca Badalini al pianoforte.
Dresscode consigliatissimo... cappelli, pizzi, merletti e bastoni da passeggio!
Ingresso 8 euro
Prenotazione obbligatoria allo 0287242114
09.02.20
Teatro Argomm, via Bianchi d’Espinosa angolo via Graziano Imperatore, Milano, ore 16
CREARE L'INCANTO
Spettacolo per danzatori e pianista per bambini dai 6 mesi ai 10 anni e genitori con Andrea Butera, Marcella Fanzaga, Francesca Badalini.
Ingresso (spettacolo+merenda): adulti 8 euro, bambini 6 euro.
22.01.20
Museo Interattivo del Cinema, via Fulvio Testi 121, Milano, ore 21
CINECONCERTO LA CARNE E IL DIAVOLO
Proiezione del film muto La carne e il diavolo (1926, C. Brown, con Greta Garbo) con accompagnamento dal vivo di Francesca Badalini
Ingresso euro 7.50 (ridotto con Cinetessera, under 15, studenti universitari euro 6)
06.12.19
Tedacà, Via Bellardi 116, Torino (IT), ore 21
SPETTACOLO TEATRALE CON MUSICA DAL VIVO
La compagnia PraticIdealisti presenta: Finisterre: l'uomo che inventò il biliardino. Alejandro Finisterre, sognatore, inventore, poeta, editore, viaggiatore, esiliato, antifascista, ballerino di tip-tap, è anche inventore di un gioco senza tempo: il biliardino.
30.11.19
Museo Vincenzo Vela, Largo Vincenzo Vela 5, Ligornetto (CH)
CINECONCERTO
Nell’ambito della mostra “Giappone. L’arte nel quotidiano”, a chiusura di una giornata ricca di iniziative (mercatino di Natale, atelier per i più piccoli, thè giapponese), un classico della filmografia del maestro giapponese Yasujiro Ozu ambientato nella periferia di Tokyo, Umarete wa mita keredo (Sono nato ma...) con accompagnamento dal vivo al pianoforte. Introduce il film Marcello Seregni, storico e archivista.
27.11.19
Museo Interattivo del Cinema, via Fulvio Testi 121, Milano, ore 20.45
CONCERTO+PROIEZIONE
Concerto di apertura del Longtake Interactive Festival con i Sincopatici (Francesca Badalini - pianoforte, synth, chitarra, Andrea Grumelli - basso, synth, Davide Martinelli - percussioni, batteria)
Incentrato sugli immortali temi di Vangelis per Blade Runner, il concerto prevede un excursus sulle diverse visioni filmiche e musicali sul tema della fantascienza, dagli albori ai nostri giorni, attraverso una originale rilettura delle più belle colonne sonore. Seguirà la PROIEZIONE DI BLADE RUNNER - FINAL CUT: un omaggio al capolavoro di Ridley Scott del 1982, ambientato proprio nel novembre del 2019.
Ingresso euro 7
23.11.19
Torre dell’Acquedotto, Viale Buffoli, 17bis, Cusano Milanino (MI, IT), ore 21
SPETTACOLO TEATRALE CON MUSICA DAL VIVO
La compagnia PraticIdealisti presenta: Finisterre: l'uomo che inventò il biliardino. Alejandro Finisterre, sognatore, inventore, poeta, editore, viaggiatore, esiliato, antifascista, ballerino di tip-tap, è anche inventore di un gioco senza tempo: il biliardino.
Ingresso € 12,00/10,00
17.11.19
Museo Interattivo del Cinema, via Fulvio Testi 121, Milano, ore 19.15
CINECONCERTO
Il capolavoro del cinema muto Metropolis (F. Lang, 1927) sarà proiettato con un accompagnamento musicale dal vivo molto raro e coinvolgente: la musica originariamente composta per il film da Gottfried Huppertz verrà infatti eseguita da Francesca e Federica Badalini nella versione a due pianoforti da loro realizzata.
16.11.19
Teatro Antonio Belloni, Via Cristoforo Colombo, 38, 20825 Barlassina (MB, IT), ore 21
CONCERTO PRIVATO AD INVITI
Francesca e Federica Badalini eseguiranno loro rielaborazioni per pianoforte a quattro mani delle più belle colonne sonore dei film western, introdotte dalla narrazione di Andre Scarduelli
27.10.19
Villa Isacchi,via Magenta 128, Cislago (VA), ore 21.00
per la rassegna Microludi il capolavoro del cinema muto Metropolis (F. Lang, 1927) sarà proiettato con accompagnamento musicale dal vivo (la musica originariamente composta per il film da Gottfried Huppertz verrà eseguita da Francesca e Federica Badalini nella versione a due pianoforti da loro realizzata). Le didascalie verranno lette dal vivo dall'"imbonitore" Sergio Stefini.
26.10.19
Museo Interattivo del Cinema, via Fulvio Testi 121, Milano, ore 19.00
A chiusura della rassegna Lo sguardo degli altri, dopo la proiezione del film di Stefano Cipani Mio fratello rincorre i dinosauri (ore 17.00)
Due pianoforti per due pianiste: sfida a colpi di note e dialoghi musicali live tra le pianiste Francesca Badalini ed Eugenia Canale.
20.09.19
Museo Interattivo del Cinema, via Fulvio Testi 121, Milano, ore 17.15
Appuntamento con "The navigator" di e con Buster Keaton accompagnato dal vivo per la Milano Movie Week
13.09.19
Museo Interattivo del Cinema, via Fulvio Testi 121, Milano, ore 17
Appuntamento con 3 divertentissimi film di Charlie Chaplin accompagnati dal vivo per la Milano Movie Week
20.07.19
Fondazione Claudia Lombadi per il Teatro, via dei Casoro 2, Lugano (CH), ore 19.00
FINISTERRE
Spettacolo teatrale
Musiche di Francesca Badalini
27.06.19
Casa Villa, Piazza Chiesa vecchia, frazione San Pietro all'olmo, Cornaredo (MI), ore 21.30
Cine-concerto per l'inaugurazione della rassegna di cinema itinerante "Cinema sotto le stelle"
Due imperdibili capolavori del cinema muto comico, Sherlock Junior (Buster Keaton) e Liberty (Leo McCarey, con Stanlio e Ollio), proiettati con l'accompagnamento dal vivo di Francesca Badalini (pianoforte) e Fabrizio Rizzo (fisarmonica, percussioni)
Ingresso gratuito